METODO DI INTERVENTO

PERDITE DI FLUIDI DA TUBAZIONI E RECIPIENTI A PRESSIONE

Durante l’esercizio di impianti industriali possono verificarsi delle perdite di fluidi verso l’esterno da tubazioni e recipienti a pressione la cui risoluzione è, talvolta, difficile e complessa.

In molti casi si può intervenire eliminando la perdita con l’impianto in marcia.

E’ possibile intervenire sulla quasi totalità dei fluidi presenti in raffinerie, stabilimenti petrolchimici e chimici, centrali termoelettriche, cartiere, industrie alimentari.

I composti sigillanti sono appositamente studiati per resistere a condizioni di temperatura comprese tra quelle dei fluidi criogenici (circa -100°C) fino ad oltre 750°C e pressioni variabili da sotto vuoto a 300 bar.

eliminazioni-perdite-giunti-flangiati-TMS-business-unit-di-VED
eliminazione-perdite-metodo-di-intervento-TMS-business-unit-di-VED

L’intervento realizza un tamponamento della perdita che permette la continuazione dell’esercizio dell’impianto, ma non costituisce una riparazione definitiva.

Pertanto è raccomandabile provvedere al ripristino dell’efficienza dell’elemento soggetto a perdita non appena le condizioni operative lo permettano, per esempio durante la prima fermata programmata dell’impianto.

L’intervento permette l’esecuzione delle normali operazioni di manutenzione.

I prodotti sigillanti non impediscono lo smontaggio delle flange e dei premistoppa delle valvole, e possono essere facilmente asportati; l’intervento, inoltre, non pregiudica la stabilità meccanica delle flange o delle valvole.

Tali elementi possono pertanto essere riutilizzati, previa verifica delle superfici di tenuta, che potrebbero essere state danneggiate dalla perdita.

DESIDERI SAPERNE DI PIU'?

ELIMINAZIONE PERDITE DA GIUNTI FLANGIATI IMBULLONATI

Le cause di perdite di fluidi da giunti flangiati imbullonati sono molteplici: cedimento della guarnizione, difetti delle sedi i tenuta, serraggio non idoneo.

In molti casi è possibile eseguire una riparazione temporanea senza interrompere l’esercizio dell’impianto.

Dopo aver realizzato un contenimento circonferenziale con filo di ottone o con un anello metallico in due o più parti, si inietta il composto sigillante attraverso speciali valvole chiamate adattatori, fino a ricostruire una tenuta aggiuntiva in grado di impedire la fuoriuscita verso l’esterno del fluido in pressione.

CONTATTACI

Desideri informazioni o vuoi ricevere un preventivo?

eliminazioni-perdite-giunti-flangiati-imbullonati-TMS-business-unit-di-VED
eliminazione-perdite-da-giunti-flangiati-TMS-business-unit-di-VED
eliminazione-perdite-metodo-d'-intervento-TMS-business-unit-di-VED

DESIDERI SAPERNE DI PIU'?