PERDITE DI FLUIDI DA TUBAZIONI E RECIPIENTI A PRESSIONE
Durante l’esercizio di impianti industriali possono verificarsi delle perdite di fluidi verso l’esterno da tubazioni e recipienti a pressione la cui risoluzione è, talvolta, difficile e complessa.
In molti casi si può intervenire eliminando la perdita con l’impianto in marcia.
E’ possibile intervenire sulla quasi totalità dei fluidi presenti in raffinerie, stabilimenti petrolchimici e chimici, centrali termoelettriche, cartiere, industrie alimentari.
I composti sigillanti sono appositamente studiati per resistere a condizioni di temperatura comprese tra quelle dei fluidi criogenici (circa -100°C) fino ad oltre 750°C e pressioni variabili da sotto vuoto a 300 bar.