In presenza di difetti su tubazioni, la sezione interessata dalla perdita viene incapsulata con una scatola di contenimento in due o più parti e sigillata mediante l’iniezione del composto sigillante.
E’ possibile intervenire su collettori diritti, curve o derivazioni a TEE di linee di qualunque diametro.
Le scatole di contenimento vengono di volta in volta progettate e realizzate in base alla tipologia del difetto, alla geometria della sezione da riparare, alle caratteristiche del fluido, alle condizioni di esercizio e progetto della linea, alla presenza di ingombri esterni, etc.
Le scatole di contenimento possono essere suddivise in due gruppi: a riempimento, per le quali l’intercapedine delimitata internamente dalla tubazione ed esternamente dalla scatola stessa viene riempita di composto sigillante, e con canalette, nelle quali la tenuta viene ottenuta mediante la sigillature di gole perimetrali realizzate sulle facce di contatto della scatola stessa.