SERRAGGIO A COPPIA CONTROLLATA

Mediante l’utilizzo di chiavi dinamometriche manuali, pneumatiche o idrauliche, è possibile effettuare il serraggio di giunti flangiati con tiranti di qualunque diametro.

L’impiego della chiave dinamometrica oleodinamica rappresenta una soluzione semplice ed affidabile per il serraggio di accoppiamenti flangiati; il controllo della coppia di serraggio consente, infatti, di fornire ai tiranti il carico richiesto con buona approssimazione (±10%).

In funzione del modello scelto, le chiavi sviluppano una coppia compresa tra 200 Nm, ideale per fornire uno stress “corretto” al tirante nel caso in cui, ad esempio, è importante non eccedere determinati valori di carico sulla guarnizione, fino a 35000 Nm, valore sufficiente a fornire una tensione di 300 N/mm2 a tiranti da 4”.

CONTATTACI

Desideri informazioni o vuoi ricevere un preventivo?

SC 008

SERRAGGIO A CARICO CONTROLLATO

Disponibili in una vasta gamma di modelli per tiranti fino 6” sono in grado di sviluppare un carico massimo di 5.000 kN.

Il tensionatore è costituito da un pistone anulare interposto tra un inserto filettato, avvitato all’estremità del tirante, e un ponte di appoggio, provvisto di uno scarico sulla base per consentire di accedere al dado con una spina di manovra.

La trazione applicata direttamente al tirante lo allunga rendendo possibile la rotazione a mano del dado mediante un’asta da inserire sui fori realizzati sulle facce del dado stesso, oppure, qualora questo ne fosse sprovvisto, sui fori della corona esterna di un’apposita bussola esagonale.

Per l’applicazione dei tensionatori idraulici è necessario che ciascun tirante sporga dal dado di una lunghezza pari almeno una volta il suo diametro.

E’ consigliabile effettuare il tensionamento almeno su 4 tiranti contemporaneamente, in modo da comprimere uniformemente la guarnizione evitando asimmetrie di carico e conseguenti fenomeni di stress.

Il metodo è estremamente preciso (± 5%) perché è indipendente da attriti e sollecitazioni a torsione che si riscontrano nei sistemi tradizionali di serraggio a coppia.

CONTATTACI

Desideri informazioni o vuoi ricevere un preventivo?

serraggio onsite

CONTROLLO DELL'ALLUNGAMENTO DEI TIRANTI

Il controllo del carico con sistema ad ultrasuoni, associato sia al serraggio con chiave torsiometrica, sia al tensionamento diretto, serve a verificare che la tensione residua sul tirante corrisponda al valore teorico richiesto.

Tale misurazione è effettuata generalmente con sistema ad ultrasuoni, il cui principio di funzionamento si basa sulla misurazione del tempo impiegato da un’onda d’urto per percorrere l’intera lunghezza del tirante; da questa misurazione, effettuata prima e dopo il tensionamento, si risale all’allungamento subìto dal tirante e quindi alla tensione applicata su di esso.

DESIDERI SAPERNE DI PIU'?